Qualche trend del 2022 ci aiuta a identificare come intendiamo portare nel futuro i nostri clienti

Anche nel 2022 le aziende (piccole o grandi che siano) dovranno fare molta attenzione al concetto di Innovazione.

Un termine che al pari di “Digitalizzazione”, “Resilienza” e “Sostenibilità” è entrato prepotentemente nel vocabolario dei manager e dei consulenti, e che viene declinato spesso secondo logiche non sempre chiare.

Per noi di EWT “Innovazione” è un termine onnicomprensivo, che dev’essere interpretato con uno spettro analitico più ampio rispetto al laconico pensiero secondo cui “Innovare” significhi digitalizzare qualche processo grazie all’adozione di uno o più tool.

Qualsiasi strumento che possa ammodernare i flussi lavorativi è infatti parte dell’insieme che afferisce al concetto dell’Innovazione: ma non può bastare.

Innovare è infatti prima di tutto un mindset, un modo di pensare, un qualcosa che deve sovrintendere non un ripensamento generale di ciò che già esiste, ma influenza in maniera positiva ciò che ancora dev’essere progettato, intervenendo quindi non solo su strumenti e canali ma anche (e forse soprattutto) nelle persone e sulla loro formazione.

I trend del 2022 che coinvolgono l’Innovazione

  1. La crescita esponenziale degli eCommerce, che si stanno affermando sempre più come canale di vendita integrativo per negozi al dettaglio e grandi trust;
  2. Il live streaming e l’entertainment “in diretta”, influenzando dalle piattaforme più amate dai GenZ come Twitch;
  3. L’integrazione fra social media e intelligenza artificiale, allo scopo di sviluppare esperienze per il cliente coinvolgenti, interattive e customizzate.

Per informazioni sul nostro modello di lavoro e approfondire quale sia il nostro approccio, contattaci

    Awesome Work

    You May Also Like